Le panchine giganti

Le panchine giganti

Big Bench Community Project

Le panchine giganti venute alla luce grazie all’idea di Chris Bangle sono parte dell’iniziativa Big Bench Community Project, proposta nata per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni. Un’iniziativa no profit promossa dal designer americano insieme alla moglie Catherine, cittadini di Clavesana dal 2009, per unire la creatività del team di designer della Chris Bangle Associates srl alle eccellenze artigiane del Piemonte.

Per ogni nuova panchina è stato realizzato un timbro personalizzato che può essere usato per validare i passaporti ai visitatori. Ciascun timbro riporta il logo delle panchine e il nome del paese in cui sono situate: una sorte di caccia al tesoro che esorta a scovarle tutte!

In Valle Stura sono state installate alcune panchine giganti: a Vignolo sul colle di San Maurizio, nei pressi del Santuario di Madonna degli Alpini per godere del suggestivo panorama sulla pianura cuneese; a Moiola, non lontano dalla Cappella dell’Incoronata; a San Bernolfo, proprio sotto il Rifugio Dahu de Sabarnui e infine a Pietraporzio sul sentiero dell’Ecomuseo, raggiungibile solo a piedi o in mountain bike, con partenza da Borgata Castello.

Prima di intraprendere le vostre passeggiate, in Porta di Valle potrete trovare i passaporti ufficiali della Big Bench Community Project!

Contatti:
www.bigbenchcommunityproject.org
https://www.vallesturaexperience.it/la-porta-di-valle/

Rendi unica la tua visita alle panchine giganti: colleziona i timbri nel tuo Passaporto BBCP e porta a casa un ricordo speciale, lo trovi disponibile anche presso la Porta di Valle – Valle Stura!

Ogni timbro, che riporta il logo delle Grandi Panchine e il nome del paese in cui si trova la panchina, è un vero e proprio ricordo della tua visita. Raccogliendo i timbri, il tuo passaporto diventa una testimonianza unica delle Grandi Panchine che hai visto, trasformandosi in un souvenir perfetto.